



Il nostro Fondatore


Aspirantato
È un momento di conoscenza reciproca tra l'Istituto e l'aspirante, in cui questa approfondisce la sua vita cristiana, partecipa ad un gruppo sotto la guida di una suora responsabile, sviluppa le competenze personali, cresce nella vita di preghiera e nell'attenzione alla chiamata di Dio. e acquisisce cultura e comprensione sufficienti per la sua formazione.


Postulantato
Il Postulantato è il periodo durante il quale la candidata chiede di abbracciare la nostra vita, con l'intenzione di prepararsi adeguatamente al Noviziato.
In questa tappa della formazione, la giovane è chiamata a sviluppare una spiritualità francescana, come pure la sua sensibilità a percepire la realtà del mondo, soprattutto nell'attenzione ai poveri, nella crescita umana e nella disponibilità a vivere in fraternità.
La vita spirituale del postulante si nutre della preghiera, delle celebrazioni comunitarie e con il popolo di Dio, dell'ascolto attento della Parola di Dio, dei ritiri e delle altre pratiche religiose francescane e della comunità stessa. La vita pastorale dei postulanti ricerca la partecipazione alla vita concreta delle persone in comunione con le attività evangelizzatrici della Fraternità stessa.
La vita di fraternità del giovane postulante privilegia la condivisione gioiosa del lavoro manuale, come espressione del servizio ai fratelli, e della vita stessa, attraverso il dialogo fraterno tra i postulanti stessi e con il maestro direttamente responsabile della loro formazione, il Maestro della Postulantato. Non mancano le espressioni di svago e di spontaneità, come la gratuità della propria vita donata da Dio, come le passeggiate, le attività ricreative e gli incontri sociali con altri giovani della stessa tappa formativa e con sorelle dell'Istituto.


Noviziato
Il Noviziato, con cui inizia la vita nell'Istituto, è un periodo più intenso di formazione e mira a far conoscere e sperimentare più profondamente il nostro modo di vivere e, valutando meglio la chiamata del Signore, confermarne le finalità e la sua idoneità.
In altre parole, il Noviziato è un tempo intenso di conoscenza della vita francescana, di esperienza della fraternità, di studio, preghiera e lavoro. Il periodo di Noviziato si svolge in due anni, un anno canonico e l'altro anno apostolico di esperienza in qualsiasi casa dell'Istituto.


Juniorato
Lo juniorato è il periodo durante il quale si completa la formazione per vivere più pienamente la vita dell'Istituto e meglio compiere la sua missione; Inoltre le suore si preparano ad emettere la Professione Solenne.
In questa fase, oltre ad approfondire la formazione umana e spirituale, la juniores inizia anche a collaborare alla missione dell'Istituto, assumendo varie attività
Serviço de Animação Vocacional
Você sente o chamado de Jesus em seu coração? Venha conhecer o Instituto das Irmãs Franciscanas de Nossa Senhora do Bom Conselho e descubra como responder a esse chamado. Participe de nossa experiência vocacional e deixe Jesus guiá-la em sua jornada de fé. Entre em contato para mais informações.